All we wanna do is Rock!!! Tutte le release dal mondo Indie Rock'n Roll e poi video, news, recensioni per essere sempre aggiornati sulla musica alternativa più cool del momento! Con Fab, Dj Fabbra, Espo e la partecipazione straordinaria di Luca!
Sono tornati a suonare insieme soltanto lo scorso 10 dicembre, in un evento di livello mediatico planetario. Le richieste di biglietti erano state 20 milioni, ma solo 20mila fortunati hanno potuto assistere dal vivo al concerto dei Led Zeppelin, una delle rock band di maggiore successo commerciale della storia della musica. La formazione dei Led Zeppelin è sempre stata composta da Jimmy Page (chitarra), Robert Plant (voce), John Paul Jones (basso e tastiere) e da John Bonham (batteria). Il loro primo disco 'Led Zeppelin I' è datato 1969 e nello stesso anno la band pubblicò anche il secondo album 'Led Zeppelin II' dall'anima hard-rock. La traccia protagonista di IndieReloaded è il pezzo di apertura di questo album-capolavoro, cioè 'Whole Lotta Love', dotato di un riff di chitarra in apertura che tutti gli appassionati di musica conoscono e venerano. Il brano è stato composto sulla base di un pezzo blues di Willie Dixon, che anni dopo l'uscita di 'Whole Lotta Love' fece causa, vincendola, ai Led Zeppelin che non ne avevano citato la paternità. La carriera dei Led Zeppelin è proseguita poi costellata di successo di pubblico e critica, nonchè delle esagerazioni e dei vizi delle rock band che si rispettino, fino al 1980, quando accadde un fatto cruciale per il destino della band. Il batterista John Bonham infatti, sprofondato in un incontrollabile alcolismo, fu trovato morto affogato nel proprio vomito la mattina dopo una festa a casa di Jimmy Page. Meno di due mesi dopo, era il dicembre 1980, gli altri tre componenti decisero di sciogliere la band. Il ritorno, come dicevamo all'inizio, risale ad una settimana fa, con una curiosità: a sostituire John Bonham alla batteria c'era il figlio ormai quarantenne. Ora i Led Zeppelin stanno pensando ad un possibile tour, che si annuncia da record.
grandi ragazzi!!! devo dire che il reloaded va sempre meglio... led zeppelin fantasmagoriciiiiii!!!! un gruppo, tra l'altro, i cui membri erano il top del top ognuno nel proprio riolo strumentale (e vocale)...grandissimi!!!! e per me starway to heaven rimane forse il pezzo più straordinario e bello della storia del rock!!!
Stairway To Heaven non si discute, ma abbiamo scelto questa perchè secondo me rende meglio l'idea di cosa siano in realtà i Led Zeppelin. E' verissimo quello che dici: storicamente i membri della band sono stati tra i migliori di sempre ognuno nel proprio ruolo, forse anzi sicuramente ancora + dei Beatles...
beh penso proprio di si. Questo paradossalmente conferma ancora una volta l'enorme genio dei beatles, la cui creatività nel comporre melodie e tutto il resto (compresa la grande abilità comunicativa) fu a mio parere molto più decisiva della loro tecnica individuale, pur essendo quest'ultima senza dubbio sopra la media...però i led zeppelin sono stati dei veri e propri fuoriclasse dal punto di vista tecnico, pur non essendo arrivati alla fama inarrivabile dei più "leggendari" beatles...
Cazzo, stavolta sono proprio d'accordissimo con te!! Avrei detto le stesse cose! Devo cominciare a preoccuparmi???:) Guarda, rende benissimo l'idea il fatto che Ringo Starr, a parere dei musicisti esperti, non sia un batterista fenomenale, o quantomeno non abbia il talento di Keith Moon o John Bonham...
(tratto da Wikipedia.org) Il termine musica indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) è riferibile ad un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza, reale oppure percepita, dalla musica pop commerciale e da una cultura cosiddetta mainstream (cultura di massa), nonché da un approccio personale alla musica stessa. Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations. Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips). Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica. La parola indie è utilizzata talvolta per fare riferimento specificamente a vari generi o suoni. Negli anni novanta molti gruppi Britpop erano definiti indie, anche se la maggior parte degli artisti avevano siglato contratti con le major e dominavano le classifiche di vendita."
5 commenti:
grandi ragazzi!!!
devo dire che il reloaded va sempre meglio...
led zeppelin fantasmagoriciiiiii!!!!
un gruppo, tra l'altro, i cui membri erano il top del top ognuno nel proprio riolo strumentale (e vocale)...grandissimi!!!!
e per me starway to heaven rimane forse il pezzo più straordinario e bello della storia del rock!!!
CHAPEAU!
Stairway To Heaven non si discute, ma abbiamo scelto questa perchè secondo me rende meglio l'idea di cosa siano in realtà i Led Zeppelin. E' verissimo quello che dici: storicamente i membri della band sono stati tra i migliori di sempre ognuno nel proprio ruolo, forse anzi sicuramente ancora + dei Beatles...
beh penso proprio di si.
Questo paradossalmente conferma ancora una volta l'enorme genio dei beatles, la cui creatività nel comporre melodie e tutto il resto (compresa la grande abilità comunicativa) fu a mio parere molto più decisiva della loro tecnica individuale, pur essendo quest'ultima senza dubbio sopra la media...però i led zeppelin sono stati dei veri e propri fuoriclasse dal punto di vista tecnico, pur non essendo arrivati alla fama inarrivabile dei più "leggendari" beatles...
Cazzo, stavolta sono proprio d'accordissimo con te!! Avrei detto le stesse cose! Devo cominciare a preoccuparmi???:)
Guarda, rende benissimo l'idea il fatto che Ringo Starr, a parere dei musicisti esperti, non sia un batterista fenomenale, o quantomeno non abbia il talento di Keith Moon o John Bonham...
beh allora vuol dire che un pò me ne intendo...;)
Posta un commento