All we wanna do is Rock!!! Tutte le release dal mondo Indie Rock'n Roll e poi video, news, recensioni per essere sempre aggiornati sulla musica alternativa più cool del momento! Con Fab, Dj Fabbra, Espo e la partecipazione straordinaria di Luca!
Primo appuntamento con IndieReloaded, il nostro nuovo spazio settimanale dedicato alle band del passato che hanno reso immortale il rock'n roll. Ad inaugurare la nostra rubrica sono i Clash, formazione punk/rock londinese attiva tra gli anni '70 e '80 che ha rivoluzionato il mondo del punk ma anche, e questo a noi più interessa, influenzato il modo di fare rock. Molte delle band che proponiamo sul nostro blog ammettono di avere tra i loro idoli i Clash. Il primo album, omonimo, di Joe Strummer (voce, chitarra ritmica), Mick Jones (voce, chitarra solista), Paul Simonon (voce, basso e oggi componente dei The Good The Bad and The Queen) e Topper Headon (batteria, oggi tassista a Brighton) esce nel 1976. Nel 1979 la svolta rock con 'London Calling' e nel 1982 il loro disco di maggior successo, 'Combat Rock', #2 in UK, che contiene 'Rock The Casbah' ma soprattutto 'Should I Stay or Should I Go', che sarà la loro canzone più conosciuta e l'unica a raggiungere il #1 in occasione della ri-pubblicazione nel 1991. E proprio 'Should I Stay or Should I Go' è la canzone di questa settimana per IndieReloaded. Un pezzo punk rock di straordinaria energia, caratterizzato da veementi schitarrate e da un mix di voci, alcune delle quali in spagnolo, confusionario ma allo stesso tempo fantasioso. Il disco 'Combat Rock' segnò l'inizio del declino della band, dovuto a problemi con le droghe e a dissidi interni, che porterà allo scioglimento nel 1986.
ottima scelta, anche se nn li conosco moltissimo, però storicamente parlando sono stati fondamentali, vista l'influenza ke hanno avuto successivamente.
Mi sembra che nel post di presentazione di IndieReloaded ci fosse scritto chiaramente: il lunedi passiamo il brano su Abbey, il martedi lo postiamo qui.
should I stay should I go non è la canzone migliore dei Clash prima vengono Death or Glory, I fought the law, Rudy can't fail, Train in vain, White riot...etc.
punkabbestia: anch'io penso che should i stat or should i go non sia la loro migliore canzone. White Riot o Rock The Casbah personalmente mi piacciono di più. L'ho scelta perchè la trovo particolarmente significativa, oltre che senza dubbio più nota delle altre...
Ma è proprio questo il fatto: ke nn ne ho la più pallida idea perké nn li conosco i Clash, quindi avrei inteso il momento di abbey reloaded come quello più superficiale per cui uno come me dice "guarda...shuold I stay, should I go è dei Clash!!!", mentre il momento su Indie reloaded come quello di approfondimento, per cui avrei detto "e ora vediamo ke altro hanno fatto 'sti mitici Clash". Ma questo lo penso io, perké vedo Indie e Abbey complementari l'uno all'altro, ma forse voi no, quindi va già bene che cmq riproponiate un pezzo del passato.
filus: ok, tutto chiaro! Il fatto è che la rubrica è fondata sul brano, più che sulla band. Per scrivere qualcosa di completo su una band come i Clash non basterebbero queste poche righe, ci vorrebbe mooooolto più spazio! Cerchiamo di dare qualche info sulle band, ma ci concentriamo +sul brano.
Si ti sei dimenticato qualcosina, tipo LOST IN THE SUPERMARKET-LONDON CALLING..credo siano i numeri uno indiscussi, alcune loro canzoni, scritte 30 anni fa, sarebbero delle hit anche ora...chiedete a Pite Doerthy che è uno dei massimi stupratori dei CLASH...
beh in teoria sono d'accordo con filo xkè x chi non li conosce era giusto mettere qualcosa di meno noto, ma va bene lo stesso, il prossimo reloaded andrà meglio. Viva i reloaded.
braun: beh, è stato messo proprio per chi non li conosceva...è uno di quei pezzi che non piace ai veri fan ma che fa presa sul pubblico. Ce n'è in tutte le band!
Ovvio, questo è un pezzo che la maggior parte delle persone, la prima volta che lo ascolta, dice: A MA QUESTA CANZONE E' DEI CLASH?...FICA...NON LO SAPEVO...
(tratto da Wikipedia.org) Il termine musica indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) è riferibile ad un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza, reale oppure percepita, dalla musica pop commerciale e da una cultura cosiddetta mainstream (cultura di massa), nonché da un approccio personale alla musica stessa. Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations. Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips). Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica. La parola indie è utilizzata talvolta per fare riferimento specificamente a vari generi o suoni. Negli anni novanta molti gruppi Britpop erano definiti indie, anche se la maggior parte degli artisti avevano siglato contratti con le major e dominavano le classifiche di vendita."
16 commenti:
ottima scelta, anche se nn li conosco moltissimo, però storicamente parlando sono stati fondamentali, vista l'influenza ke hanno avuto successivamente.
l'unica critica ke vi muovo è di avere riproposto lo stesso brano del passato ascoltato ieri su abbey...
credo sia fatto apposta filus..
Mi sembra che nel post di presentazione di IndieReloaded ci fosse scritto chiaramente: il lunedi passiamo il brano su Abbey, il martedi lo postiamo qui.
should I stay should I go non è la canzone migliore dei Clash prima vengono Death or Glory, I fought the law, Rudy can't fail, Train in vain, White riot...etc.
lo capisco ke è fatto apposta, mica dico ke fate le scelte a casaccio.
Dico solo ke io avrei fatto un'altra scelta.
punkabbestia: anch'io penso che should i stat or should i go non sia la loro migliore canzone. White Riot o Rock The Casbah personalmente mi piacciono di più. L'ho scelta perchè la trovo particolarmente significativa, oltre che senza dubbio più nota delle altre...
filus: e cioè? quale avresti scelto?
Ma è proprio questo il fatto: ke nn ne ho la più pallida idea perké nn li conosco i Clash, quindi avrei inteso il momento di abbey reloaded come quello più superficiale per cui uno come me dice "guarda...shuold I stay, should I go è dei Clash!!!", mentre il momento su Indie reloaded come quello di approfondimento, per cui avrei detto "e ora vediamo ke altro hanno fatto 'sti mitici Clash".
Ma questo lo penso io, perké vedo Indie e Abbey complementari l'uno all'altro, ma forse voi no, quindi va già bene che cmq riproponiate un pezzo del passato.
Indie Chapeau!!!
filus: ok, tutto chiaro! Il fatto è che la rubrica è fondata sul brano, più che sulla band. Per scrivere qualcosa di completo su una band come i Clash non basterebbero queste poche righe, ci vorrebbe mooooolto più spazio! Cerchiamo di dare qualche info sulle band, ma ci concentriamo +sul brano.
capito
Si ti sei dimenticato qualcosina, tipo LOST IN THE SUPERMARKET-LONDON CALLING..credo siano i numeri uno indiscussi, alcune loro canzoni, scritte 30 anni fa, sarebbero delle hit anche ora...chiedete a Pite Doerthy che è uno dei massimi stupratori dei CLASH...
Io voto per London Calling...
beh in teoria sono d'accordo con filo xkè x chi non li conosce era giusto mettere qualcosa di meno noto, ma va bene lo stesso, il prossimo reloaded andrà meglio. Viva i reloaded.
braun: beh, è stato messo proprio per chi non li conosceva...è uno di quei pezzi che non piace ai veri fan ma che fa presa sul pubblico. Ce n'è in tutte le band!
Ovvio, questo è un pezzo che la maggior parte delle persone, la prima volta che lo ascolta, dice: A MA QUESTA CANZONE E' DEI CLASH?...FICA...NON LO SAPEVO...
Posta un commento