All we wanna do is Rock!!! Tutte le release dal mondo Indie Rock'n Roll e poi video, news, recensioni per essere sempre aggiornati sulla musica alternativa più cool del momento! Con Fab, Dj Fabbra, Espo e la partecipazione straordinaria di Luca!
Da un po' di tempo avevo in mente di parlarvi di questo album, disco d'esordio per i Maccabees(provenienza, manco a dirlo, UK). Già qualche mese fa avevo segnalato uno dei loro singoli, Precious Time, che mia aveva colpito sin dal primo ascolto. Ma è stato leggendo più di una recensione positiva sul web che mi sono detto: ma sì, voglio contribuire anch'io, nel mio piccolo, a far conoscere questa band che ancora non è "esplosa". Non se l'è fatta sfuggire la bibbia NME, ma l'eco a livello nazionale, e men che meno internazionale, non è stata finora pari alle potenzialità di questo gruppo di ragazzi capace di produrre bella musica. Il disco d'esordio dei Maccabees si chiama 'Colour It In' ed è formato da 13 tracce dalla grande musicalità e soprattutto capaci di dare una precisa identità a questa giovane band. Siamo, per intenderci, nell'ambito pop/rock-new wave. Mi piace definirli come un punto d'incontro tra le melodie dei Magic Numbers ed i rudi riff di chitarra dei Kings of Leon. Ma i Maccabees sono soprattutto i Maccabees, e la grande particolarità è senza dubbio costituita dalla splendida voce del cantante della band, Orlando Weeks. In certi pezzi si sente prepotente l'influenza dei Blur. Nel disco non mancano i momenti più lenti e riflessivi ('Toothpaste Kisses') così come si possono ritrovare piacevoli impennate di ritmo ('All In Your Rows', 'Latchmere') e brani di grande qualità pubblicati finora come singoli, 'About Your Dress', 'First Love' e la bellissima 'Precious Time', pezzo dalla propotente singolarità, che meriterebbe sicuramente maggiore celebrità. Come ho letto in alcune recensioni, i Maccabees sono un fenomeno tipicamente British. Proprio per questo, gli amanti del Brit-Style corrono seriamente il rischio di restarne, come me, folgorati!
Devo ammettere che non ho il cd e che conosco poco questa band. Ma ascoltando i singoli non mi ha mai particaolrmente impressionato, anche se devo ammettere sono un gran patito di brit! Tra i singoli cmq "Precious Time" sicuramente nettamaente più interessante ma siamo sempre li..non mi riescono a prendere...forse c vuole tempo...o forse non mi faranno mai impazzire!
A me è piaciuta particolarmente Toothpaste Kisses, dolce e delicata, che, anche se non c'entra niente, mi fa pensare a Whistle for the choir, per quanto con minor coinvolgimento.. Gli altri brani non mi colpiscono più di tanto..
visionario, si , è la parola giusta !!! ihihihih....cmq è importante saper giudicare il rock nelle sue mille sfaccettature e i Macca sono un lato a me ancora oscuro, quindi non posso giudicare....mi piace in particolare About Dress...
(tratto da Wikipedia.org) Il termine musica indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) è riferibile ad un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza, reale oppure percepita, dalla musica pop commerciale e da una cultura cosiddetta mainstream (cultura di massa), nonché da un approccio personale alla musica stessa. Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations. Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips). Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica. La parola indie è utilizzata talvolta per fare riferimento specificamente a vari generi o suoni. Negli anni novanta molti gruppi Britpop erano definiti indie, anche se la maggior parte degli artisti avevano siglato contratti con le major e dominavano le classifiche di vendita."
6 commenti:
Devo ammettere che non ho il cd e che conosco poco questa band. Ma ascoltando i singoli non mi ha mai particaolrmente impressionato, anche se devo ammettere sono un gran patito di brit! Tra i singoli cmq "Precious Time" sicuramente nettamaente più interessante ma siamo sempre li..non mi riescono a prendere...forse c vuole tempo...o forse non mi faranno mai impazzire!
A me non piacciono :)
A me è piaciuta particolarmente Toothpaste Kisses, dolce e delicata, che, anche se non c'entra niente, mi fa pensare a Whistle for the choir, per quanto con minor coinvolgimento.. Gli altri brani non mi colpiscono più di tanto..
Ragazzi, sarò un pazzo visionario, ma mi hanno decisamente preso... è da un po' che non riesco a toglierli dal mio ipod!!
visionario, si , è la parola giusta !!! ihihihih....cmq è importante saper giudicare il rock nelle sue mille sfaccettature e i Macca sono un lato a me ancora oscuro, quindi non posso giudicare....mi piace in particolare About Dress...
good start
Posta un commento