All we wanna do is Rock!!! Tutte le release dal mondo Indie Rock'n Roll e poi video, news, recensioni per essere sempre aggiornati sulla musica alternativa più cool del momento! Con Fab, Dj Fabbra, Espo e la partecipazione straordinaria di Luca!
Nativi britannici ma australiani a tutti gli effetti, gli AC/DC sono considerati tra le band hard-rock più importanti ed influenti della storia. Riff inconfondibili di chitarra ritmica e solista, voce aggressiva, testi ironici ed atteggiamento provocatorio sono gli ingredienti che hanno reso celebre la band tra gli appassionati del rock'n roll. Gli inizi risalgono agli anni '70 sotto l'impulso dei due chitarristi, i fratelli Angus e Malcolm Young, di origine scozzese. La stabilità della band arriva con l'ingresso del cantante Bon Scott, perfetta incarnazione del rocker ribelle e maledetto. Lo stile inziale glam-rock fu presto abbandonato a vantaggio dell'heavy, forse la loro più autentica dimensione. Il successo arrivò a metà degli anni '70 con l'album 'High Voltage', ma l'autentica esplosione si ebbe nel 1979 con l'album 'Highway to Hell' contenente l'omonimo singolo che vi proponiamo oggi. La stora della canzone è semplice quanto affascinante: "l'autostrada per l'inferno" era la "Canning Highway", la strada vicino Perth che Bon Scott percorreva ogni weekend per raggiungere il suo bar preferito ed ubriacarsi con gli amici. Il brano è un inno alla vita rock'n roll con un ritmo assolutamente spericolato. La carriera degli AC/DC giunse drammaticamente ad un bivio nel 1980, quando Bon Scott fu trovato morto a Londra dopo l'ennesima notte a base di alcol e droga. Era in una macchina completamente ubriaco, dove un amico lo aveva lasciato riposare la notte prima. Forse fu il freddo ad ucciderlo. Nel momento migliore della loro carriera, gli AC/DC si trovarono ad un bivio, ma decisero coraggiosamente di andare avanti trovando un nuovo cantante, Brian Johnson, ed un album, 'Back In Black', che li avrebbe consegnati alla storia del rock. Gli AC/DC sono ancora attivi e siamo in attesa di un grande ritorno della loro musica.
Ehi ehi ehi! Gli AC DC sono tornati, sentito l'ultimo album? E io sono andato pure a ciuparmeli a Milano, al forum di assago il 21 marzo 2009.... CHE SPETTACOLO! non lo dimenticherò MAI!
(tratto da Wikipedia.org) Il termine musica indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) è riferibile ad un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza, reale oppure percepita, dalla musica pop commerciale e da una cultura cosiddetta mainstream (cultura di massa), nonché da un approccio personale alla musica stessa. Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations. Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips). Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica. La parola indie è utilizzata talvolta per fare riferimento specificamente a vari generi o suoni. Negli anni novanta molti gruppi Britpop erano definiti indie, anche se la maggior parte degli artisti avevano siglato contratti con le major e dominavano le classifiche di vendita."
2 commenti:
pezzo da brivido x una band che ha fatto la storia del rock più heavy...speriamo x un loro ritorno, ma la veggo buia...
Ehi ehi ehi! Gli AC DC sono tornati, sentito l'ultimo album? E io sono andato pure a ciuparmeli a Milano, al forum di assago il 21 marzo 2009.... CHE SPETTACOLO! non lo dimenticherò MAI!
Posta un commento