All we wanna do is Rock!!! Tutte le release dal mondo Indie Rock'n Roll e poi video, news, recensioni per essere sempre aggiornati sulla musica alternativa più cool del momento! Con Fab, Dj Fabbra, Espo e la partecipazione straordinaria di Luca!
Passi la nudità della ragazza protagonista (sebbene coperta da due bande nere all'altezza delle parti osè), me teste tagliate e braccia mozzate hanno evidentemente indotto i responsabili della programmazione delle tv britanniche a vietare la messa in onda del nuovo video dei Cribs 'Men's Needs' prima delle 9 di sera. Il video in questione, che noi di IndiExplosion vi abbiamo proposto in anteprima, è volutamente provocatorio. Si vede, infatti, il batterista Ross Jarman a cui viene tagliato un braccio, ed il bassista Ryan Jarman decapitato. Il tutto ad opera di una ragazza completamente nuda e "oscurata" soltanto da due bande nere. Noi ve lo riproponiamo, in attesa di poter ascoltare il disco d'esordio di questa band, 'Men's Needs Women's Needs, Whatever' che uscirà ufficialmente il prossimo 21 maggio.
(tratto da Wikipedia.org) Il termine musica indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) è riferibile ad un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza, reale oppure percepita, dalla musica pop commerciale e da una cultura cosiddetta mainstream (cultura di massa), nonché da un approccio personale alla musica stessa. Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations. Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips). Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica. La parola indie è utilizzata talvolta per fare riferimento specificamente a vari generi o suoni. Negli anni novanta molti gruppi Britpop erano definiti indie, anche se la maggior parte degli artisti avevano siglato contratti con le major e dominavano le classifiche di vendita."
Nessun commento:
Posta un commento