All we wanna do is Rock!!! Tutte le release dal mondo Indie Rock'n Roll e poi video, news, recensioni per essere sempre aggiornati sulla musica alternativa più cool del momento! Con Fab, Dj Fabbra, Espo e la partecipazione straordinaria di Luca!
Ecco un regalo che IndiExplosion vuole fare ai rockettari più accaniti e puri. Qui non si scherza, stiamo parlando dei gallesi Stereophonics, una band che fa da anni del grandissimo rock, e dopo aver ascoltato varie volte l'ultimo singolo 'Bank Holiday Monday', non ancora uscito ufficialmente, possiamo affermare con convinzione che ancora una volta non hanno tradito le attese. Un brano di altissimo livello rock, esaltato dalla splendida voce roca del grande Kelly Jones, perfetta prosecuzione dello stupefacente album 'Language, Sex, Violence. Other?' uscito due anni fa e dotato di straordinaria energia. Il singolo anticipa il prossimo album della band gallese, dal titolo 'Pull The Pin'. Ed in attesa del video di 'Bank Holiday Monday', vi vogliamo regalare una chicca: una bellissima versione LIVE registrata nel corso di uno show di BBC Radio One. Godetevela!! Rock'n Roll!!!!!!!!
(tratto da Wikipedia.org) Il termine musica indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) è riferibile ad un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza, reale oppure percepita, dalla musica pop commerciale e da una cultura cosiddetta mainstream (cultura di massa), nonché da un approccio personale alla musica stessa. Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations. Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips). Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica. La parola indie è utilizzata talvolta per fare riferimento specificamente a vari generi o suoni. Negli anni novanta molti gruppi Britpop erano definiti indie, anche se la maggior parte degli artisti avevano siglato contratti con le major e dominavano le classifiche di vendita."
Nessun commento:
Posta un commento