All we wanna do is Rock!!! Tutte le release dal mondo Indie Rock'n Roll e poi video, news, recensioni per essere sempre aggiornati sulla musica alternativa più cool del momento! Con Fab, Dj Fabbra, Espo e la partecipazione straordinaria di Luca!
Noi di IndiExplosion ve li avevamo proposti già circa un mesetto fa. Adesso è uscito il loro primo videoclip ed è stato pubblicato il loro primo album omonimo per l'etichetta Edel Record. Si tratta della nuova speranza Indie palermitana dei The Second Grace. Un gruppo dal suono particolarissimo e che a mio parere risente molto della loro meridionalità, suoni molto acustici dal sapore quasi tropicale, una base ricca di ottime percussioni e melodie molto originali. Il loro primo singolo è 'Antananarive' e il videoclip della canzone si può gia vedere in rotazione sulle principali tv musicale nazionali, tipo Mtv e All Music. Tra l'altro il video, girato proprio a Palermo, mi piace parecchio, e fa assaporare un'aria già estiva. Forse è l'inizio della loro esplosione definitiva, noi di IndiExplosion ce lo auguriamo per 2 motivi: il progetto è molto interessante e soprattutto sono palermitani come noi!
E' bello sapere che ci sono band di talento anche nella nostra città. Band non banali, che mirano alla ricercatezza musicale, che fanno musica come si deve. Bravi ai Second Grace, che IndiExplosion continuerà naturalmente a sostenere. Lo stile, come aveva già detto Fabbra, è quello dei Kings of Convenience, che risente però dell'influenza positiva delle atmosfere meridionali. Bello anche il video girato a Palermo!
(tratto da Wikipedia.org) Il termine musica indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) è riferibile ad un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza, reale oppure percepita, dalla musica pop commerciale e da una cultura cosiddetta mainstream (cultura di massa), nonché da un approccio personale alla musica stessa. Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations. Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips). Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica. La parola indie è utilizzata talvolta per fare riferimento specificamente a vari generi o suoni. Negli anni novanta molti gruppi Britpop erano definiti indie, anche se la maggior parte degli artisti avevano siglato contratti con le major e dominavano le classifiche di vendita."
3 commenti:
E' bello sapere che ci sono band di talento anche nella nostra città. Band non banali, che mirano alla ricercatezza musicale, che fanno musica come si deve. Bravi ai Second Grace, che IndiExplosion continuerà naturalmente a sostenere. Lo stile, come aveva già detto Fabbra, è quello dei Kings of Convenience, che risente però dell'influenza positiva delle atmosfere meridionali. Bello anche il video girato a Palermo!
Ma la copertina del disco non è quella che avete pubblicato!
Hai ragione purtroppo ancora nn l ho trovata su internet...
Posta un commento