All we wanna do is Rock!!! Tutte le release dal mondo Indie Rock'n Roll e poi video, news, recensioni per essere sempre aggiornati sulla musica alternativa più cool del momento! Con Fab, Dj Fabbra, Espo e la partecipazione straordinaria di Luca!
Settimana spumeggiante nel mercato vendite della musica in UK! Per la seconda settimana consecutiva sono in testa alla Album Chart i fenomeni Arctic Monkeys, la giovanissima Indie band che sembra baciata dal talento e dalla voglia di fare musica. Questa settimana le "scimmie artiche" hanno saputo resistere all'assalto di Michael Bublè, che da new entry si piazza in seconda posizione con il nuovo 'Call Me Irresponsible'. Risale al terzo posto Amy Winehouse con 'Back To Black', che precede il redivivo Mika di 'Life In Cartoon Motion'. In discesa Avril Lavigne ed i Kings Of Leon (11), mentre entra al 15mo posto il nuovo album dei Black Rebel Motorcycle Club 'Baby 81'. Tra gli album più longevi nella top-40, oltre agli immortali Snow Patrol (26) ci sono i Fratellis (36) ed i Killers (40). Non mollano la presa della prima posizione nella Singles Chart le bellissime Beyonce e Shakira con la loro 'Beautiful Liar', che precedono questa settimana una grande new entry presentata da IndiExplosion, il ritorno dei Manic Street Preachers con 'Your Love Alone Is Not Enough' (2). Sale 'Love Today' di Mika al settimo posto, mentre un po' a sorpresa 'Brianstorm' degli Arctic Monkeys fuori dalla top ten (15). E' appena uscita anche la NME Chart dedicata alla musica Indie/Rock: questa settimana approdano in vetta i grandi Kaiser Chiefs con il loro secondo singolo 'Everything Is Average Nowadays', non ancora uscita ufficialmente. Subito dietro si piazza 'Men's Needs' dei Cribs, mentre sono al settimo posto i Twang con il loro secondo singolo 'Either Way', proprio davanti ai Maccabees di 'Precious Time'.
(tratto da Wikipedia.org) Il termine musica indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) è riferibile ad un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza, reale oppure percepita, dalla musica pop commerciale e da una cultura cosiddetta mainstream (cultura di massa), nonché da un approccio personale alla musica stessa. Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations. Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips). Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica. La parola indie è utilizzata talvolta per fare riferimento specificamente a vari generi o suoni. Negli anni novanta molti gruppi Britpop erano definiti indie, anche se la maggior parte degli artisti avevano siglato contratti con le major e dominavano le classifiche di vendita."
Nessun commento:
Posta un commento