All we wanna do is Rock!!! Tutte le release dal mondo Indie Rock'n Roll e poi video, news, recensioni per essere sempre aggiornati sulla musica alternativa più cool del momento! Con Fab, Dj Fabbra, Espo e la partecipazione straordinaria di Luca!
Sono tornati i White Stripes. Noi di IndiExplosion per primi vi avevamo annunciato l'uscita dell'album, vi avevamo fornito la tracklist ed il titolo del singolo di lancio. Vi avevamo anche fatto ascoltare in anteprima 'Icky Thump' ed ora, finalmente, ecco il video del nuovo singolo di Jack e Meg White. Naturalmente in anteprima per l'Italia. Il brano è già in programmazione nelle radio inglesi e tra poche settimane è prevista l'uscita ufficiale. Intanto, godiamoci il video, un cortometraggio che vede Jack protagonista in un'ambientazione caratterizzata dai colori rosso, bianco e nero nettamente preponderanti in molte delle scene del video in questione. Non si possono non notare le atmosfere dark che accompagnano una canzone dalla difficile interpretazione, abbastanza lontana musicalmente da quello che finora è il pezzo di maggiore successo dei White Stripes, l'arcinoto 'Seven Nation Army'.
(tratto da Wikipedia.org) Il termine musica indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) è riferibile ad un insieme di generi musicali caratterizzato da una certa indipendenza, reale oppure percepita, dalla musica pop commerciale e da una cultura cosiddetta mainstream (cultura di massa), nonché da un approccio personale alla musica stessa. Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations. Tuttavia, non è affatto detto che un'etichetta che si definisce indipendente garantisca un approccio libero, non orientato verso il marketing o comunque a uno stile musicale prettamente commerciale, né d'altra parte è vero che le major stesse siano orientate esclusivamente alla produzione di musica commerciale (vedi Radiohead, Pulp, Sonic Youth e The Flaming Lips). Più comune in Italia è la definizione indipendente per identificare tale approccio, preferendo usare il termine indie per definire un genere musicale vero e proprio, comunque spesso associabile a un approccio indipendente a livello di etichetta discografica. La parola indie è utilizzata talvolta per fare riferimento specificamente a vari generi o suoni. Negli anni novanta molti gruppi Britpop erano definiti indie, anche se la maggior parte degli artisti avevano siglato contratti con le major e dominavano le classifiche di vendita."
2 commenti:
Cmq sentendola piu spesso e guardando il video posso dire ke m va piacendo sempre di piu...forse non è cosi non-radiofonica...
Bisogna sforzarsi... di certo hanno voluto perseguire un'altra strada rispetto al passato!
Posta un commento